Viste le numerose telefonate ricevute in questi giorni, riteniamo corretto aggiornarvi in merito alla situazione "vaccinazione antinfluenzale"
Nei mesi di settembre e ottobre abbiamo contattato più volte ASST del Garda per concordare le possibili date nelle quali si sarebbe potuta effettuare la solita campagna sulla popolazione ultra sessantacinquenne interessata del nostro Comune.
Le diverse risposte ricevute non sono state chiarificatrici né riguardo ai tempi né relativamente alle modalità operative.
𝐒𝐨𝐥𝐨 𝐢𝐧 𝐝𝐚𝐭𝐚 𝟑 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐟𝐢𝐧𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚 è 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐞𝐝 è 𝐭𝐮𝐭𝐭'𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚, 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐚𝐯𝐮𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐀𝐒𝐒𝐓 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐀𝐑𝐃𝐀 𝐚𝐝 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐢 𝐬𝐮𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐧𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐯𝐞𝐯𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐯𝐞𝐥𝐨𝐜𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐠𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢.
La decisione si ASST è stata quella di dirottarli sui centri vaccinali di Lonato e Vobarno (previa prenotazione al numero verde della Regione Lombardia 800 894 545) al fine di effettuare congiuntamente, ove necessario, anche la terza dose del vaccino Anti-Covid.
Certi del disagio che questo avrebbe comportato ai nostri anziani, abbiamo a quel punto contattato il dott. A. Olivetti cercando di condividere con lui una programmazione temporale che ci permettesse di accompagnare con un pulmino dedicato, gli anziani interessati.
Al momento nessun riscontro è stato fornito, rimane nostro impegno poter dare nella settimana in corso notizie certe a tutti voi.
𝐏𝐞𝐫 𝐨𝐫𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐟𝐥𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐥'𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à 𝐫𝐢𝐦𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞.