Ufficio Tecnico-Edilizia Privata, Urbanistica, Ecologia e Cave

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Area Tecnica

Le competenze principali del settore consistono nell’esame e nel controllo dei progetti di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio, per l’esecuzione dei quali occorre presentare domanda di permesso di costruire o denuncia di inizio lavori.

Cosa fa

Le competenze si estendono anche ad attività più specifiche, quali ad esempio la valutazione della condizione degli stabili pericolanti, l’idoneità tecnico - sanitaria degli alloggi.
In particolare il settore gestisce:

  • Istruttoria delle pratiche edilizie;
  • Istruttoria e redazione di provvedimenti inerenti l’attività edilizia;
  • Rilascio di atti e certificazioni, autorizzazioni, nulla osta, ecc. inerenti l’edilizia privata;
  • Coordinamento dell’attività di vigilanza in materia edilizia, in collaborazione con la Polizia Municipale, sull’edificato e tutte le attività amministrative relative alla subdelega regionale in materia di tutela ambientale;
  • Istruttoria per l’approvazione di strumenti urbanistici generali (P.R.G.) nonché strumenti urbanistici attuativi quali piani di lottizzazione, di recupero ecc.;
  • Progettazione interna o svolgimento delle procedure per l’affidamento esterno della progettazione;
  • Predisposizione Piani di Edilizia Economica Popolare;
  • Pratiche inerenti la cessione o l’acquisizione di aree;
  • Controllo sulla gestione delle opere di urbanizzazione:
  • Primaria: strade residenziali, spazi di sosta o di parcheggio, fognature, rete idrica, rete di distribuzione dell’energia elettrica e del gas, pubblica illuminazione, spazi di verde attrezzato;
  • Secondaria: asili nido e scuole materne, scuole dell’obbligo nonché strutture e complessi per l’istruzione
  • superiore all’obbligo, mercati di quartiere, delegazioni comunali, chiese e altri edifici religiosi, impianti sportivi di quartiere,
  • aree verdi di quartiere, centri sociali e attrezzature culturali e sanitarie. Nelle attrezzature sanitarie sono ricomprese le opere, le costruzioni e gli impianti destinati allo smaltimento, al riciclaggio o alla distruzione dei rifiuti urbani, speciali, pericolosi, solidi e liquidi, alla bonifica di aree inquinate.

 

 PGT Web

Cartografia Secoval

GeoPortale Provincia di Brescia

Impresainungiorno

 

Sede principale

Municipio di Paitone
Via Santa Giulia, 4, 25080 Paitone BS
L'edificio rappresenta il fulcro delle attività amministrative e istituzionali della comunità locale. Al suo interno, si trovano gli uffici del sindaco, del consiglio comunale e dei vari dipartimenti municipali, ciascuno dedicato a specifiche competenze.

Ulteriori informazioni

ORARI AL PUBBLICO 

  MATTINA POMERIGGIO
Lunedì 11:00 - 13:00 CHIUSO
Martedì CHIUSO CHIUSO
Mercoledì CHIUSO CHIUSO
Giovedì CHIUSO 16:30 - 18:30
Venerdì CHIUSO CHIUSO
Sabato CHIUSO CHIUSO
Domenica CHIUSO CHIUSO

Per eventuali appuntamenti  fuori dall'orario di ricevimento telefonarena al 030 691155 int 6 

Esplora Amministrazione

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.