Coronavirus
EMERGENZA COVID-19 (CORONAVIRUS)
Che cos’è?
Il Coronavirus identificato a Wuhan, in Cina, per la prima volta alla fine del 2019 è un nuovo ceppo virale che non è stato precedentemente mai identificato nell'uomo. È stato chiamato SARS-CoV-2 e la malattia respiratoria che provoca Covid-19.
Quali sono i sintomi?
Come altre malattie respiratorie, il nuovo coronavirus può causare sintomi lievi come raffreddore, mal di gola, tosse e febbre, oppure sintomi più severi quali polmonite e difficoltà respiratorie.
Cosa fare in caso di sintomi?
Coloro che riscontrano sintomi influenzali o problemi respiratori non devono andare in pronto soccorso, ma devono chiamare il numero 112 che valuterà ogni singola situazione e spiegherà che cosa fare. Per informazioni generali chiamare 1500, il numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute.
Il nuovo coronavirus colpisce solo le persone anziane o anche i più giovani?
Le persone più suscettibili alle forme gravi sono gli anziani e quelle con malattie croniche come il diabete e le malattie cardiache.
Le azioni attivate
Regione Lombardia ha attivato tutte le misure preventive necessarie e una task force regionale che sta operando in stretto contatto con il Ministero della Salute e con la Protezione Civile.
Avviso della Protezione Civile
Poiché i centralini 112 di Regione Lombardia sono sovraccarichi per chiamate che non riguardano emergenze sanitarie, si raccomanda che tutte le chiamate per informazioni riguardanti il coronavirus siano effettuate al NUMERO VERDE 800 894545.
Si stanno infatti verificando pesanti ritardi sui soccorsi anche per situazioni gravi.
Per info e aggiornamenti si rimanda ai seguenti link:
- Regione Lombardia
- Regione Lombardia - Indicazioni e comportamenti da seguire
- Ministero della Salute - Nuovo Coronavirus
*** 05/03/2020 ***
Cari paitonesi, si trasmette in allegato il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 4 Marzo 2020 con le nuove misure di contenimento del virus COVID-2019 varate dal Consiglio dei Ministri.
L'osservanza di tali norme è doverosa da parte di tutti i cittadini e non è consentita un'interpretazione personale di quanto riportato nel DPCM allegato.
Confido nel buon senso di ogni realtà del nostro paese affinché attraverso uno sforzo unanime, si possa contribuire ad evitare il diffondersi del virus ed il peggioramento di una situazione già sufficientemente complessa.
Certo dell'impegno comune, ringrazio di cuore e rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Cordiali saluti,
Il Sindaco
Alberto Maestri
*** 24/02/2020 ***
ATTENZIONE!
Con la presente si informano tutti gli abitanti che ATS non ha predisposto alcuna azione preventiva che si traduca nel passaggio di incaricati presso le vostre abitazioni, con il compito di effettuare il tampone per controllo emergenza CoronaVirus.
Notizie correlate a Coronavirus
27-dic-22
VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE ASST DEL GARDA - ABITANTI VALLE SABBIA
Si trasmette in allegato comunicazione ricevuta da ASST del GARDA

22-set-22
DOPOSCUOLA PRIMARIA DI PAITONE
Visto il successo dell’anno scorso il comune di Paitone conferma la volontà di riproporre il doposcuola, con ...

30-ago-22
REGIONE E PAITONE UNA VERA ESPLOSIONE
Si è conclusa la prima notte bianca di Paitone, un evento fortemente voluto dall’Amministrazione ed appositamente ...

27-giu-22
RISPARMIO IDRICO E LIMITAZIONI UTILIZZO ACQUA POTABILE
Si trasmette ordinanza del 25 giugno 2022

23-giu-22
COMUNICAZIONE ASSENZA DOTT. MILANO
In allegato si trasmette documento comunicazione assenza Dott. Milano dal 18 al 29 Luglio 2022 con indicazione recapito telefonico ...

07-giu-22
𝗥𝗘𝗙𝗘𝗥𝗘𝗡𝗗𝗨𝗠 𝟭𝟮 𝗚𝗜𝗨𝗚𝗡𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟮
Si trasmettono in allegato le schede FAC-SIMILE relative alla domende del Referendum del 12 Giugno 2022

03-giu-22
CHIUSURA UFFICI COMUNALI
Con al presente si comunica che sabato 4 giugno 2022 gli uffici comunali rimarranno chiusi

21-apr-22
DIBATTITO PUBBLICO - 4 MAGGIO 2022
Dopo la lunga sosta a causa del periodo pandemico e le limitazioni imposte ad esso connesse, gli amministratori comunali ...