Modello Passaporto

Tipo: Modulistica

Data protocollo:

22 set 23

Argomenti
Estero

Descrizione

Dal 24 giugno 2014, la marca da bollo sul passaporto è stata abolita. Costo rilascio: 116€.

Dal 24 giugno 2014, la marca da bollo sul passaporto è stata abolita, mentre il costo del rilascio è salito a 116€. È possibile richiedere il passaporto online tramite il sito della Polizia di Stato. I minori devono avere un documento di viaggio individuale per l'espatrio.
 

Ulteriori informazioni

MARCA DA BOLLO PASSAPORTO 2014 E' STATA ABOLITA DAL 24 GIUGNO:

La Marca da Bollo sul Passaporto non è più obbligatoria dal 24 giugno 2014. Pertanto a partire da tale data non va acquistata e annullata dai cittadini che viaggiano verso paesi extra UE.
Ciò che invece aumenta è il costo di rilascio passaporto che sale a 116,00 euro.

Dal 7 febbraio 2011 è possibile richiedere il passaporto direttamente a casa compilando la domanda sul web, registrandosi sul sito della Polizia di Stato: passaportonline.poliziadistato.it ;

Ai sensi dell'art. 20-ter del Decreto Legge n. 135/2009 convertito dalla Legge n. 166/2009 a decorrere dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani, per l'attraversamento delle frontiere, dovranno essere muniti di DOCUMENTO DI VIAGGIO INDIVIDUALE (passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d'identità valida per l'espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
La validità del passaporto recante l'iscrizione del minore rimane impregiudicata, fino alla naturale scadenza, per il solo genitore che ne è titolare.
Anche i passaporti individuali con durata decennale rilasciati ai minori in data anteriore al 25/11/2009 (entrata in vigore della nuova normativa) rimangono validi fino alla loro naturale scadenza previa inclusione dei dati dei genitori per i minori di anni 14.

Accedi direttamente al sito della Polizia di Stato per la prenotazione del passaporto.

Coloro che non dispongono di una connessione internet, possono richiedere la prenotazione on-line del passaporto presso l'ufficio anagrafe del Comune di Paitone.

DOCUMENTI DA ALLEGARE PER IL RILASCIO DEL PASSAPORTO:

  • 2 fotografia identiche e recenti;
  • ricevuta di versamento su c.c.p. n. 67422808 intestato al Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del Tesoro indicando la causale "importo per rilascio passaporto elettronico" di 116,00 euro.
  • se il richiedente ha figli minori, dovrà produrre atto d'assenso dell'altro esercente la potestà genitoriale. Nel caso in cui non fosse possibile ottenere tale assenso, occorre il nulla osta del Giudice tutelare da richiedersi presso il Tribunale competente per territorio.
  • se il richiedente è minore degli anni 18, atto di assenso da parte dei genitori;
  • se il richiedente è minore degli anni 14 oltre al documento sopra citato dovrà produrre atto di affidamento sul quale risulteranno i dati degli accompagnatori;
  • documento di riconoscimento valido;
  • passaporto scaduto, (se sottratto o smarrito produrre copia della denuncia).

Ultimo aggiornamento

gio 06 mar, 2025 11:41 am

Esplora Amministrazione

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.