Anche noi...capitale della cultura, Paitone

Dettagli della notizia

Data:

30 mag 25

Tempo di lettura:

1 minuto e 54 secondi

A Paitone la cultura proposta dai ragazzi
E’ una ghiotta occasione culturale da non perdere quella che Paitone propone sabato 31
maggio 2025. Non solo perché aprirà alla popolazione le sue eccellenze storico-artistiche e
naturalistiche, ma anche perché l’illustrazione dei motivi di interesse - e sono tanti - sarà affidata
non a guide professionali esperte e preparate, ma ai ragazzi. Infatti saranno proprio i ragazzi di
prima e seconda della scuola secondaria di 1° grado, nell’ambito del progetto scolastico
dell’Istituto comprensivo di Nuvolento intitolato “anche noi… capitali della cultura” , a svolgere
il ruolo di “ciceroni per un giorno”. La fase preparatoria tenuta con la consulenza di operatori
culturali di Paitone è stata completata dai ragazzi, aiutati dai loro insegnanti, con la successiva
fase di studio e approfondimento.
Da questa operazione composita, integrata opportunamente anche da un dettagliato depliant
informativo, prodotto dagli stessi ragazzi, è scaturita una stimolante descrizione globale di
Paitone nei suoi motivi di interesse. Il lavoro dei giovani “ciceroni”, risultato molto attento alle
indicazioni iniziali degli operatori culturali, si è rivelato utilissimo per la mole delle informazioni
raccolte e ottimamente organizzate, dalle quali sono scaturiti anche particolari poco noti perfino
agli abitanti. In dettaglio, i punti salienti toccati dai ragazzi sono: la Chiesa parrocchiale di
Sant’Antonio da Padova, il Santuario della Beata Vergine, la chiesa di San Martino, la chiesa di
San Rocco, gli affreschi originali di Santa Giulia in canonica, la villa Sorelli, la villa Averoldi, il
Fontanone.
Il progetto “anche noi…, capitali della cultura”, patrocinato dai Comuni di Paitone,
Nuvolento, Nuvolera e Serle, mira non solo a diffondere la conoscenza approfondita del
territorio, ma anche ad interessare i giovani al loro mondo. Tenendo conto che “comune piccolo”
non significa necessariamente “piccolo comune”, perché i motivi di eccellenza, se si vogliono
trovare, possono essere tanti e sorprendenti. Inoltre da un notevole impegno, come in questo
caso, i ragazzi possono scoprire in sé appassionanti capacità organizzative, molto utili per
mettere ordine alla propria vita. E dare un fattivo apporto alla società.
Appuntamento, quindi, con la cultura proposta dai giovani, sabato 31 maggio a Paitone, per
visite in loco dalle ore 14 alle 16

A cura di

Giunta Comunale

Via Santa Giulia, 4, 25080 Paitone BS

Email: segreteriaprotocollo@comune.paitone.bs.it